Negli ultimi anni, l’evoluzione della tecnologia AR (realtà aumentata) sta trasformando radicalmente l’esperienza di acquisto online nel settore cosmetico.
In particolare, grazie alle funzionalità di trucco virtuale, i consumatori possono provare i prodotti comodamente da casa, aumentando così l’intenzione di acquisto e riducendo i tassi di reso.
Provare i prodotti online cambia il comportamento d’acquisto
In passato, l’impossibilità di testare i prodotti rappresentava un ostacolo per l’e-commerce, soprattutto nel settore dei cosmetici, dove colore e texture sono fondamentali. Ma grazie all’integrazione dell’AR, gli utenti possono ora provare rossetti, ombretti e altri prodotti direttamente sul proprio volto tramite la fotocamera di smartphone o PC, in tempo reale.
Casi reali e risultati concreti
In Giappone gli esempi sono ancora limitati, ma a livello internazionale molti brand di cosmetici stanno già adottando attivamente la tecnologia AR, ottenendo miglioramenti sia nell’esperienza cliente che nelle vendite.
- Sephora: ha introdotto il trucco virtuale, registrando un aumento del 35% nel tasso di conversione e del 25% nel tasso di aggiunta al carrello theglimpsegroup.com
- Alluring Minerals: dopo aver implementato l’AR, ha ottenuto un tasso di aggiunta al carrello pari a 2,5 volte la media theglimpsegroup.com
- L’Oréal: ha adottato il trucco virtuale AR su Amazon e sul proprio sito. Nel 2023 ha superato i 100 milioni di prove virtuali, triplicando il tasso di conversione pymnts.comallure.com
Le aspettative dei consumatori e la diffusione dell’AR
Secondo una ricerca di Google, il 43% degli utenti che fanno shopping tramite smartphone si aspetta che tutti i brand di bellezza offrano esperienze AR. thinkwithgoogle.com
Un’indagine di Forbes ha inoltre rivelato che l’introduzione di esperienze AR migliora la comprensione e la fiducia verso i prodotti, rafforzando il legame con il brand. forbes.com
I principali vantaggi della tecnologia AR
- Riduce l’incertezza pre-acquisto e i resi
- Aumenta l’engagement e il tempo di permanenza sul sito
- Offre suggerimenti personalizzati in base al tono della pelle e ai lineamenti
- Rafforza la competitività differenziando il brand
Prospettive future
L’AR sta passando da “tecnologia utile” a “elemento essenziale”. In futuro, si prevede un’integrazione più profonda con l’AI per offrire esperienze ancora più personalizzate e una riproduzione più realistica delle texture.
Extra: MirrARly, l’app per provare il trucco AR su Shopify
Abbiamo sviluppato “MirrARly”, un’app esclusiva per Shopify che consente di offrire ai clienti un’esperienza di trucco virtuale in tempo reale tramite AR. L’installazione è semplice, non prevede costi iniziali e prevede un abbonamento mensile. Per maggiori dettagli, visita il link qui sotto.
Guarda MirrARly su Shopify App Store →
Nel futuro dell’e-commerce cosmetico, l’AR rappresenterà un elemento chiave di differenziazione. Vuoi offrire un nuovo valore ai tuoi clienti con il trucco virtuale?
Scopri MirrARly: La migliore esperienza di trucco virtuale
Sviluppata dal team di Cosmetics Insights, MirrARly è un’app di trucco virtuale pensata per i rivenditori di cosmetici.
Integra facilmente il trucco virtuale nel tuo e-commerce di cosmetici – clicca sui pulsanti qui sotto per provarla subito.
Consiglio: per risultati ottimali, usala con una luce soffusa e uniforme davanti al viso.
Perché i rivenditori amano MirrARly
- Installazione con un clic su Shopify
- Nessun costo iniziale – abbonamento mensile
- Colori e finiture personalizzabili